Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La resilienza. Ciclo del Parma caffè vol. 2

ISBN/EAN
9788885586512
Editore
Edizioni La Zattera
Formato
Libro
Anno
2019

Disponibile

18,00 €

Ritorna in libreria con "La Resilienza", il secondo volume del Ciclo del Parma Caffè, che ha mosso i suoi primi passi con il romanzo d’esordio La finestra al sole.

La resilienza è quella straordinaria capacità di far fronte a eventi traumatici in maniera positiva, riorganizzando la propria vita nonostante le difficoltà, sfruttando le opportunità che si presentano. Questo concetto è alla base del vissuto dei protagonisti di questo romanzo.

Ambientato nuovamente nella sua Cagliari, R. P. Giannotte racconta la storia di Pia Ludovica Bartoli, una trader milanese che lavora in una importante società di investimenti, e di Diego Vascelli, un noto cantante di Pop-Trap.

La società di quest’ultimo perderà una grossa somma di denaro in un investimento finanziario disastroso, la cui colpa è imputabile a Pia Ludovica Bartoli. La donna sarà costretta a recarsi a Cagliari per salvare il salvabile e non perdere il cliente, ma ben presto si rende conto che quel fallimento è stato il frutto di una macchinazione più grande.

Inizierà, così, ad indagare per scoprire la verità e portare la spia allo scoperto. Nel frattempo entra in sintonia con Diego e, insieme, inizieranno una sorta di percorso conoscitivo, nel quale riescono a raccontarsi la propria esistenza, le sconfitte della vita, ma anche a mostrare la forza che hanno nel rialzarsi e nell’andare avanti.

In questo sta la resilienza dei protagonisti, i quali mostrano perseveranza e coraggio proprio nel momento in cui la vita prende la più brutta delle pieghe. Questo romanzo ci insegna che non bisogna mai arrendersi nella vita e lo fa attraverso dei personaggi che, mettendosi a nudo, mostrano il volto profondo della loro anima, anima nella quale il lettore, in un modo o nell’altro, può riconoscersi.

Il talento narrativo di R. P. Giannotte si conferma in questo libro, che ci racconta anche un altro aspetto, forse non molto comune nella narrativa italiana, ovvero lo spionaggio e i giochi finanziari.

Una trama intricata, personaggi ben delineati e dalla spiccata profondità psicologica, valori importanti e universali sono gli ingredienti che rendono questo libro accattivante e godibilissimo. Sullo sfondo la Cagliari contemporanea, vera e verace, ritratto realistico della Sardegna d’oggi. R. P. Giannotte conferma le sue profonde capacità di scrittrice, grazie ad una prosa leggera, delicata e dalle giuste tonalità emozionali.

Sa calarsi con discrezione nell’intimità dell’animo umano e nelle vicende dei protagonisti, la cui vita sembra essere segnata dalla presenza di un altro personaggio che, seppur assente fisicamente, ha avuto un peso fondamentale nelle loro esistenze. Scopriranno di essere persone diverse rispetto alla maschera che hanno scelto, intenzionalmente o no, di indossare e questa rivelazione li aiuterà a riprendersi la propria vita e a viverla con un maggiore vigore e una rinnovata consapevolezza.

Maggiori Informazioni

Autore Giannotte R. P.
Editore Edizioni La Zattera
Anno 2019
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio