Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La residenza trasforma Chicago. Costruzione della casa collettiva

ISBN/EAN
9788891620224
Editore
Maggioli Editore
Collana
Politecnica
Formato
Libro
Anno
2016
Pagine
124

Disponibile

14,00 €
Lo sviluppo economico e commerciale della città di Chicago dalla metà del 1800 hanno contribuito alla realizzazione di numerosi edifici residenziali che volevano rispondere alle nuove esigenze abitative di una società in continuo movimento. Dagli hotel, ai complessi residenziali con uno sviluppo esteso, agli edifici sviluppati maggiormente in altezza, il tema sottoposto agli architetti è sempre quello della costruzione di luoghi con una più o meno alta densità abitativa, dotati di spazi collettivi pubblici in alcuni casi fortemente rappresentativi. Questa pubblicazione tenta di identificare alcuni edifici significativi per lo sviluppo dell'architettura residenziale nella grande Chicago, attraverso degli esempi emblematici che presentano una complessa combinazione di spazi pubblici e privati, commerciali e residenziali. L'espansione della città è stata rapida quanto frenetico era il modo di vivere dei suoi abitanti e le residenze si sono sviluppate altrettanto velocemente guadagnando in cinquant'anni un'altezza sempre maggiore. Le forme sperimentate e stabilite fino al 1920 diventeranno dei modelli di riferimento per il mezzo secolo successivo in cui il panorama dell'oceanico lago Michigan diventerà il valore aggiunto di tutta l'architettura di Chicago.

Maggiori Informazioni

Autore Moro Alessandro
Editore Maggioli Editore
Anno 2016
Tipologia Libro
Collana Politecnica
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: