La Repubblica Romana

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815139344
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Introduzioni. Storia
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2010
- Pagine
- 168
Disponibile
14,00 €
Il volume presenta una rassegna critica dei principali paradigmi interpretativi che la storiografia moderna è venuta elaborando sulla repubblica romana. Non dunque una storia della fase repubblicana dell'antica Roma, ma una analisi dei profili caratterizzanti il periodo e dei nodi concettuali, anche nel rapporto con il moderno, che il loro studio implica: dalla periodizzazione alla mentalità, dalla politica alla società, dalla postura imperialista alla varia eredità del modello repubblicano e dei suoi valori nel tempo.
Maggiori Informazioni
Autore | Pani Mario |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2010 |
Tipologia | Libro |
Collana | Introduzioni. Storia |
Lingua | Italiano |
Indice | I. La mentalità 1. La religione e il diritto 2. I valori e la comunicazione II. La politica 1. Gli isituti 2. Le ideologie 3. I caratteri 4. Le linee e i contenuti III. La società 1. Le stratificazioni e le solidarietà 2. I percorsi dell'economia IV. L'impero 1. La guerra e la conquista 2. Romanizzazione e integrazione Epilogo: l'eredità della repubblica romana Riferimenti bibliografici Indice dei nomi |
Questo libro è anche in: