Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La Repubblica E Il Suo Passato

ISBN/EAN
9788815095367
Editore
Il Mulino
Collana
Collezione di testi e di studi
Formato
Brossura
Anno
2003
Pagine
773

Disponibile

40,00 €
Frutto di un'imponente ricerca, questo volume ha come tema dominante il rapporto fra la società italiana e l'esperienza fascista. Muovendosi su diversi terreni, dalla storia della cultura alla storia dei movimenti politici, alla storia dei mezzi di comunicazione, l'autore segue dapprima il coinvolgimento delle élites politiche, militari, economiche nel fascismo e nella guerra, quindi rilegge - attraverso la testimonianza di intellettuali combattenti come Fenoglio e Meneghello - l'esperienza della Resistenza per mostrare come l'Italia del dopoguerra cercasse di "metabolizzare" il ventennio fascista. Speciale risalto è dato all'interpretazione di Croce, ma Zunino scruta anche figure quali Gadda e Montale, Pintor e Pavese, esemplari del travaglio intellettuale e morale che segnò quegli anni. Sempre in relazione al fascismo sono poi colte le posizioni dei grandi movimenti politici, dal comunismo al cattolicesimo all'azionismo, e di un mondo giornalistico (Longanesi, Papini, Prezzolini, Soffici, Ansaldo, Missiroli, Montanelli) nel quale un legame con il passato fascista, dapprima dissimulato, si sarebbe fatto via via sempre più esplicito.

Maggiori Informazioni

Autore Zunino Piergiorgio
Editore Il Mulino
Anno 2003
Tipologia Libro
Collana Collezione di testi e di studi
Lingua Italiano