Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La Repubblica di Weimar. Anni di crisi della modernità classica

ISBN/EAN
9788833909707
Editore
Bollati Boringhieri
Collana
Nuova cultura
Formato
Libro
Anno
1996
Pagine
336

Disponibile

36,15 €
Dopo aver collocato Weimar nella continuità della storia tedesca e dopo aver esposto gli orientamenti alternativi che tale storia poteva prendere dopo la prima guerra mondiale, l'autore si concentra sul tema centrale che è quello delle tensioni della "modernizzazione sociale". Nella parte centrale del libro la storia di Weimar è analizzata nella sua reltà autonoma: conflitti generazionali, razionalizzazione e struttura burocratica, sviluppo e crisi dello stato sociale, avanguardie e cultura di massa, americanismo e antiamericanismo. Dopo questo grade affresco le ultime due parti tornano alla storia politica descrivendo l'ingannevole stabilizzazione che precedette la crisi finale. Il libro si conclude con una riflessione sulla modernità.

Maggiori Informazioni

Autore Peukert Detlev J.;Cirillo E.
Editore Bollati Boringhieri
Anno 1996
Tipologia Libro
Collana Nuova cultura
Num. Collana 54
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio