Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La rendicontazione di sostenibilità nel bilancio delle imprese. Le informazioni ESG (Environmental, Social e Governance) tra GRI ed ESRS 2025

ISBN/EAN
9791255260813
Editore
Eutekne
Collana
Casi & Strumenti
Formato
Sconosciuto
Anno
2025
Edizione
3
Pagine
256

Disponibile

45,00 €

L’informazione legata ad aspetti sulla sostenibilità è identificata con tre lettere: E, Environmental, S, Social e G, Governance (ESG). Con ESG si fa riferimento all’insieme dell’informativa che l’impresa deve/dovrebbe comunicare su tre aspetti particolarmente rilevanti: ambiente, aspetti sociali e governance.
Il D.Lgs. 125/2024 ha recepito la Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD), che amplia l’obbligo di fornire l’informativa sulla sostenibilità anche alle grandi imprese non quotate e alle PMI quotate.
Il presente Volume, dopo aver illustrato i nuovi obblighi per le imprese, si focalizza sui principi GRI (Global Reporting Initiative), che le imprese possono utilizzare per la redazione dei bilanci ESG volontari. L’applicazione dei nuovi principi ESRS (European Sustainability Reporting Standards), per le società non quotate di grandi dimensioni, partirà infatti dal 1° gennaio 2025 e il 2024 è l’ultimo esercizio della rendicontazione facoltativa. Le imprese non obbligate potranno invece continuare a predisporre l’informativa su base volontaria.
Per i professionisti e le imprese la rendicontazione di sostenibilità rappresenta quindi una nuova opportunità e una sfida da cogliere.
Il presente Volume, attraverso molteplici esempi pratici, intende fornire una panoramica del significato e del contenuto del report di sostenibilità ed essere un supporto operativo.

Maggiori Informazioni

Autore Bava Fabrizio; Donatella Busso; Maurizio Cisi; Alain Devalle; Simona Fiandrino; Enrico Gerbaldo; Melchior Gromis di Trana; Giorgia La Barbera; Fabio Rizzato; Alberto Tonelli
Editore Eutekne
Anno 2025
Tipologia Libro
Collana Casi & Strumenti
Lingua Italiano
Indice

1 L’informativa sulla sostenibilità 13
Alain Devalle, Simona Fiandrino e Giorgia La Barbera
2 La redazione del bilancio di sostenibilità 49
Maurizio Cisi
3 La dimensione economica nell’informativa sulla sostenibilità71
Maurizio Cisi
4 Il contenuto “environmental” nell’informativa sulla sostenibilità 85
Maurizio Cisi
5 Il contenuto “social” nell’informativa sulla sostenibilità143
Fabio Rizzato e Alberto Tonelli
6 Il contenuto della governance nell’informativa sulla sostenibilità 207
Donatella Busso, Enrico Gerbaldo e Alberto Tonelli
7 L’assurance dell’informativa sulla sostenibilità 239
Fabrizio Bava e Melchior Gromis di Trana

Stato editoriale In Commercio