La Religione Del Messico Antico

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
 - 9788843038916
 - Editore
 - Carocci
 - Collana
 - Quality paperbacks
 - Formato
 - Brossura
 - Anno
 - 2006
 - Pagine
 - 140
 
Disponibile
                
                    
                        13,60 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Nel 1519, la spedizione capitanata da Hernán Cortés ha fatto conoscere alla civiltà europea le complesse e raffinate culture del Messico antico. Il libro offre una sintesi dei sistemi religiosi di questi popoli, soffermandosi su una visione del mondo e dell’uomo radicalmente ’altra’. Il volume intende contribuire a una storia delle relazioni tra culture, offrendo una conoscenza del confronto e del ’dialogo intereligioso’ tra Europei e Nativi. Ne emerge l’incontro tra due tradizioni millenarie portatrici di valori differenti che ha prodotto una inedita religiosità meticcia. Un processo storico che si colloca alla radice del colonialismo europeo e tenta di individuare il contributo della cultura e della religiosità indigena alla costruzione della società latinoamericana.
        Maggiori Informazioni
| Autore | Botta Sergio | 
|---|---|
| Editore | Carocci | 
| Anno | 2006 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Quality paperbacks | 
| Num. Collana | 184 | 
| Lingua | Italiano | 
| Indice | 1. Breve storia del Messico antico/ Il Messico antico e la Mesoamerica/La fase formativa: il Periodo Preclassico (2500 a.C.- 200 d.C.)/Lo splendore del Periodo Classico (200 d.C.-650 d.C.)/La transizione del Periodo Epiclassico (650 d.C.-900 d.C.)/Dal Periodo Postclassico alla Conquista (900 d.C.-1521 d.C.) 2. Il problema delle fonti/I codici pittografici preispanici e coloniali/La ’grammatizzazione’ della religione: il Collegio di Tlatelolco 3. La cosmovisione/Il dualismo e il cosmo/ Il Templo Mayor come ’cosmogramma’/ La piramide come replica di una montagna/ Il paesaggio rituale 4. Tempo, calendari e divinazione/ La scrittura e il tempo/Il sistema calendariale/ Divinazione e destino/Tempo, corpo umano e ideologia 5. Il racconto del passato mexica/ La creazione del cosmo e la ’rottura’ originaria/ Il racconto dei Cinque Soli/La creazione dell’uomo e dei beni della sussistenza/Il ciclo di Tollan: Ce Acatl Topiltzin Quetzalcoatl/ Il racconto della Migrazione: la costruzione dell’identità mexica/Dall’ascesa alla decadenza dei mexica 6. La dimensione rituale/Il rituale in ambito quotidiano/Le forme del cerimoniale pubblico/ Il ciclo festivo e la cerimonia del Fuoco Nuovo/ Il sacrificio umano e la Guerra Fiorita 7. Le entità extraumane/Il pensiero missionario di fronte agli dèi mesoamericani/Le caratteristiche delle entità extraumane / Conclusioni. La religione del Messico meticcio / Glossario delle principali entità extraumane / Bibliografia / Indice analitico | 
        Questo libro è anche in:
        
    
