La relazione uomo-natura nell'ontologia di Nicolai Hartmann. Per un possibile dialogo con l'etica ambientale

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846754677
- Editore
- Edizioni ETS
- Collana
- Philosophica
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2018
- Pagine
- 150
Disponibile
16,00 €
Sebbene la filosofia di Nicolai Hartmann (1882-1950) preceda di decenni il sorgere dell'etica ambientale, essa si presta al dialogo con diverse posizioni maturate al suo interno, con cui condivide un'ontologia non antropocentrica e una corrispondente visione dell'uomo e della sua apertura valutativa al mondo. Il volume attraversa i testi dell'autore con l'obiettivo di ricostruire la sua concezione del rapporto fra essere umano e universo naturale (da un punto di vista tanto ontologico quanto pratico), al fine di attualizzarne il pensiero e di cogliere in esso una via originale che porta a difendere il valore della natura in considerazione della sua totalità: una via che certo si distingue dagli olismi più diffusi dell'etica dell'ambiente, ma che non per questo si rivela inadatta a essere confrontata coi loro assunti.
Maggiori Informazioni
Autore | Bertolini Simona |
---|---|
Editore | Edizioni ETS |
Anno | 2018 |
Tipologia | Libro |
Collana | Philosophica |
Num. Collana | 216 |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: