Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La relazione teraupetica. Storia, teoria e problemi

ISBN/EAN
9788858146729
Editore
Laterza
Collana
Biblioteca universale Laterza
Formato
Libro in brossura
Anno
2022
Pagine
392

Disponibile

28,00 €
Cosa accade nella relazione tra paziente e psicoterapeuta? Con quali concetti e con quali categorie possiamo descrivere adeguatamente gli eventi interpersonali che si sviluppano nella stanza della psicoterapia? In che misura e attraverso quali processi la relazione contribuisce alla cura e alla guarigione? Cosa deve fare il terapeuta per far sì che la relazione contribuisca alla cura e non diventi un ostacolo al trattamento o un fattore dannoso per il paziente? Antonio Semerari, uno dei maggiori psicoterapeuti italiani, analizza le diverse risposte che sono state date a queste domande dai mesmeristi fino ai nostri giorni, passando per autori come Janet, Freud, Sullivan, Rogers, Beck, Mitchell e i recenti approcci ai pazienti con gravi disturbi di personalità.

Maggiori Informazioni

Autore Semerari Antonio
Editore Laterza
Anno 2022
Tipologia Libro
Collana Biblioteca universale Laterza
Num. Collana 721
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio