La relazione come strumento didattico. Il lavoro con lo studente DSA

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
 - 9788869928734
 - Editore
 - Armando Editore
 - Collana
 - Medico-psico-pedagogica
 - Formato
 - Libro in brossura
 - Anno
 - 2021
 - Pagine
 - 144
 
Disponibile
                
                    
                        15,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Questo è un libro che parla di "Relazione". Una relazione specifica tra l'operatore e lo studente, una relazione che si realizza attraverso l'incontro di due menti che lavorano assieme e che spesso sono sintonizzate sullo stesso vissuto e sulle stesse emozioni. Questo scritto ha la pretesa di riaffermare il ruolo della Relazione come vero e proprio strumento didattico, affiancandosi così a tutto ciò che già è posto in essere rispetto alle modalità di lavoro con lo studente DSA, mettendo in risalto la funzione fondamentale del rapporto alunno-operatore e di come questo sia il possibile motore del cambiamento verso il successo formativo e scolastico. L'autore parlerà allora di sostegno e affiancamento all'alunno DSA raccontando ciò che è emerso ed emerge nel lavoro quotidiano con studenti e studentesse. Per meglio comprendere e inquadrare gli aspetti relazionali presenti nei casi clinici citati, viene utilizzato lo strumento psicodinamico della Griglia Relazionale. La Griglia Relazionale ideata dall'autore è uno strumento di lavoro per poter focalizzare l'intervento dell'operatore con lo studente DSA; essa aiuta a valutare ciò che funziona e cosa no, quali elementi psicologici possano essere coinvolti, quali strumenti didattici compensativi usare e quando utilizzarli; per rimanere così sintonizzati sulla relazione piuttosto che sul mero uso dello strumento compensativo. Questa griglia nasce sul modello proposto da Wilfred R. Bion e tiene conto della sua teoria dello sviluppo dei pensieri e dei meccanismi di apprendimento dall'esperienza.
        Maggiori Informazioni
| Autore | Bibo Martini Alberto | 
|---|---|
| Editore | Armando Editore | 
| Anno | 2021 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Medico-psico-pedagogica | 
| Lingua | Italiano | 
| Larghezza | 0 | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
