Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La Regolementazione Della Produzione Di Energie Rinnovabili Nella Prospettiva Dello Sviluppo Sostenibile. Sistemi Giuridici Comparati, Dal Livello Sovrastatale Al Locale

ISBN/EAN
9788813328856
Editore
Cedam
Collana
Univ. Trento. Dip. Scienze giuridiche
Formato
Brossura
Anno
2013
Edizione
1
Pagine
380

Disponibile

34,00 €
Le energie rinnovabili sono da tempo al centro dell’attenzione, specialmente per le potenzialità che una loro migliore valorizzazione può comportare sul piano del perseguimento effettivo di politiche ambientali e di sviluppo sempre più urgenti. Anche il dibattito giuridico è sensibile alle tante sollecitazioni che questo tema comporta. Soprattutto dal punto di vista istituzionale, infatti, una compiuta diffusione del ricorso a simili risorse comporta, da parte di tutti i livelli di governo che possano esservi concretamente interessati, l’adozione di strategie complesse, che attraversano molteplici ambiti dell’azione pubblica. Il volume si propone di analizzare simili processi nel contesto di un peculiare ambito territoriale, quello dello spazio alpino, tentando così di misurare i tratti comuni o i profili di diversità che connotano gli approcci di alcuni dei più significativi ordinamenti giuridici (sopranazionali, statali, regionali) che con quello spazio vengono inevitabilmente in contatto. Il complesso dei contributi raccolti permette anche di svolgere, con riguardo ad un settore molto definito e innovativo, alcune osservazioni di carattere comparatistico sulla circolazione e sulla recezione di istituti giuridici e modelli disciplinari.

Maggiori Informazioni

Autore Cortese Fulvio; Guella Flavio; Postal Gianfranco
Editore Cedam
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana Univ. Trento. Dip. Scienze giuridiche
Num. Collana 0
Lingua Italiano