Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La regolazione organizzativa nei servizi sociali. Strumenti di analisi e casi concreti [Fabbri Tommaso;Albano Roberto - Giappichelli]

ISBN/EAN
9791221107081
Editore
Giappichelli
Collana
Manuali per il servizio sociale
Formato
Libro in brossura
Anno
2024
Pagine
240

Disponibile

23,00 €
La regolazione organizzativa nei servizi sociali si rivolge a chi, a vario titolo, partecipa alla riproduzione dei servizi sociali, a partire dal percorso formativo di base. Gli autori e le autrici, sulla base della loro riflessione teorica e di ricerca, propongono di focalizzare la riflessione sulla dimensione organizzativa dell'agire professionale, spesso sottovalutata, se non persino rimossa. Tale componente, invece, è costitutiva - come quelle della relazione con le persone e del territorio-comunità - dell'ottica trifocale che caratterizza il moderno approccio al social work. La regolazione organizzativa, infatti, è un lavoro svolto quotidianamente nella rete dei servizi, anche se spesso non appare come tale: è la messa in opera dell'aiuto sociale professionale. Il testo si articola in due parti. I tre capitoli che compongono la prima parte, attingendo alla miglior letteratura, presentano alcune questioni tipiche dell'analisi organizzativa, alcuni strumenti concettuali e operativi applicabili a varie realtà organizzate e una riflessione focalizzata sulla regolazione e la governance multilivello delle politiche e dei servizi sociali a partire dalla Legge quadro sul sistema dei servizi sociali del 2000. La seconda parte contiene tre contributi basati su ricerche recenti svolte nel campo del servizio sociale, riguardanti i temi della raccolta dati per il sistema informativo, della costruzione di reti interorganizzative di contrasto alla violenza sulle donne e della formazione dell'assistente sociale. Si tratta di esempi di ricerche che coprono una esigua parte di tutto ciò che viene svolto quotidianamente nei servizi sociali, senza pretendere in alcun modo di essere rappresentativi di una complessità che muta continuamente, essi sono però occasione per illustrare come la regolazione dei processi si dipani concretamente sempre tra regole date in anticipo, più o meno formalizzate, e regole prodotte nel corso dell'azione. Autori: Costantini Eleonora; Fabbri Tommaso; Curzi Ylenia; Albano Roberto; Torrioni Paola; Bianciardi Cesare.

Maggiori Informazioni

Autore Fabbri Tommaso;Albano Roberto
Editore Giappichelli
Anno 2024
Tipologia Libro
Collana Manuali per il servizio sociale
Num. Collana 6
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio