La regolazione giuridica del rischio sistemico. Stabilità finanziaria e politiche macroprudenziali

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788828837190
- Editore
- Giuffrè
- Formato
- Libro
- Anno
- 2021
- Pagine
- 356
Disponibile
36,00 €
In esito alla crisi globale dei primi anni Duemila l'approccio macroprudenziale si è imposto come nuovo paradigma delle politiche di vigilanza e regolazione finanziaria.
Combinando un insieme variegato di strumenti e poteri di carattere tecnico e asseritamente neutrale questo nuovo indirizzo pone l'accento sull'importanza di arginare fenomeni diffusi di instabilità finanziaria monitorando e contenendo il «rischio sistemico». In tal senso le politiche macroprudenziali si propongono di salvaguardare l'integrità del sistema finanziario contribuendo a preservarne il ruolo essenziale di apparato strumentale al buon funzionamento dell'economia.
Attraverso un'analisi comparata dei sistemi europeo e statunitense il volume indaga i meccanismi di regolazione giuridica del rischio sistemico nell'ottica della complessiva evoluzione dei rapporti tra poteri pubblici sistema finanziario ed economia significativamente influenzati dalle fasi di instabilità e profonda trasformazione che hanno contraddistinto l'ultimo ventennio.
Maggiori Informazioni
Autore | Sciascia Giuseppe |
---|---|
Editore | Giuffrè |
Anno | 2021 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: