Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La regolazione europea dell'intelligenza artificiale nella società digitale (Pizzetti Franco - Giappichelli)

ISBN/EAN
9791221112276
Editore
Giappichelli
Collana
I diritti nella «rete» della rete
Formato
Libro in brossura
Anno
2025
Pagine
176

Disponibile

17,00 €
Con l'AI Act, l'Unione Europea inaugura una fase cruciale nella regolazione dell'intelligenza artificiale, affrontando con decisione i problemi da una tecnologia in rapida evoluzione. Questo volume, tra i primi lavori organici sul tema, analizza in modo dettagliato gli aspetti principali del Regolamento: dalla classificazione dei rischi ai requisiti di trasparenza, dalla supervisione umana alle norme sull'IA generativa. Affronta, inoltre, questioni centrali come le definizioni fondamentali, i meccanismi di governance e l'introduzione delle sandboxes per promuovere la ricerca e l'innovazione responsabile. Scritto da cinque esperti di diritto e tecnologia, il libro non è solo un riferimento essenziale per studenti e professionisti, ma fornisce anche contributi significativi alla ricerca accademica e un supporto concreto per le autorità incaricate di applicare e vigilare sul regolamento. Proseguendo il percorso avviato con "La regolazione europea della società digitale", il volume rappresenta una bussola indispensabile per orientarsi nel panorama normativo della società digitale. Autori: Calzolaio Simone, Iannuzzi Antonio, Longo Erik, Orofino Marco.

Maggiori Informazioni

Autore Pizzetti Franco
Editore Giappichelli
Anno 2025
Tipologia Libro
Collana I diritti nella «rete» della rete
Num. Collana 12
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio