Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La regolazione dei mercati di settore tra autorità indipendenti nazionali e organismi europei

ISBN/EAN
9788814174230
Editore
Giuffrè
Collana
Univ. Milano-Dip. giuridico-politico
Formato
Libro in brossura
Anno
2012
Pagine
VI-268

Disponibile

28,00 €
Nel panorama della regolazione del mercato unico europeo, il precedente sistema multipolare costituito dalle autorità in networks sembra esser stato definitivamente superato, a partire dagli anni 2010-2011, a favore di piattaforme collaborative stabili (agenzie, autorità, organismi europei) in grado di supportare l'attività della Commissione europea nella formazione delle norme di regolazione a livello nazionale e transnazionale. L'aspirazione dell'Unione alla creazione di mercati unici in settori strategici si prospetta però come un tentativo di rimodulare una regolazione europea spesso avulsa e lontana dai contesti nazionali; appare dunque fondamentale, in un simile milieu, la funzione di coordinamento delle singole autorità nazionali. Il presente volume, curato dalla prof.ssa Paola Bilancia, si compone così di saggi che analizzano l'interazione tra autorità indipendenti nazionali ed organismi europei nell'ambito della regolazione dei mercati di settore, in particolare finanziario, bancario, dell'energia ed infine delle comunicazioni elettroniche.

Maggiori Informazioni

Autore Bilancia P.
Editore Giuffrè
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Univ. Milano-Dip. giuridico-politico
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio