Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La Regolamentazione Antiriciclaggio In Italia [Razzante - Giappichelli]

ISBN/EAN
9788875241964
Editore
Giappichelli
Collana
Diritto e professione
Formato
Brossura
Anno
2011
Edizione
2
Pagine
396

Disponibile

43,00 €
Il riciclaggio è un fenomeno dei nostri tempi, assai variegato e complesso. Come reato, esso tocca nel profondo i sistemi economici più avanzati, minandone la stabilità e le regole di allocazione del risparmio. Come tecnica di approvvigionamento illecito di risorse e patrimoni, il riciclaggio è strumento fondamentale per il finanziamento delle associazioni terroristiche e malavitose. La normativa di prevenzione, aggiornata alla fine di aprile 2011, poggia su una serie di controlli assegnati agli intermediari finanziari e ad alcune attività imprenditoriali 'sensibili', nonchè ai liberi professionisti. Questo libro vuole aiutare il lettore, studioso ovvero operatore finanziario/professionale, a ripercorrere la storia e la fenomenologia del crimine, attraverso le norme, le tecniche, l'operato dei giudici e della dottrina. Una ricca serie di esempi, legati alla descrizione delle fattispecie operative che l'autore ha seguito professionalmente, rende questo testo un utile punto di riferimento per tutti coloro che devono avvicinarsi a questa delicata materia.

Maggiori Informazioni

Autore Razzante Ranieri
Editore Giappichelli
Anno 2011
Tipologia Libro
Collana Diritto e professione
Num. Collana 20
Lingua Italiano
Indice I. La configurazione del reato di «riciclaggio». – II. La disciplina antiriciclaggio: una ricostruzione metodologica. – III. L’applicazione della disciplina antiriciclaggio agli intermediari finanziari. – IV. La disciplina applicabile ai liberi professionisti. – V. La normativa per gli «altri» soggetti. – Schede di sintesi. – Rassegna giurisprudenziale. – Appendice normativa. – Bibliografia. – Indice analitico.