La regola e il comportamento. Verso una nuova concezione normativa

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788820439019
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Aire -associazione italiana ricerche sull'edilizia
- Formato
- Brossura
- Anno
- 1984
- Pagine
- 142
Disponibile
                
                    
                        24,50 €                    
                
                
                
            
            
            
        Maggiori Informazioni
| Autore | Guarnerio Giovanna; Carita' Giuseppe; Castagno Laura; Petrillo Antonio; Rotta-loria Francesca | 
|---|---|
| Editore | Franco Angeli | 
| Anno | 1984 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Aire -associazione italiana ricerche sull'edilizia | 
| Num. Collana | 11 | 
| Lingua | Italiano | 
| Indice | • G. Guarnerio Ciribini: La regola e il comportamento motivazioni della ricerca; * normazione d'uso e di costume e normazione sistematica: struttura e sovrastruttura: ordine ed entropia; * norma: significato lessicale del termine; * norma e cultura; * caratteri della norma sistematica; * le norme sistematiche come fatto sincronico e come fatto diacronico: certezza contro incertezza: i mutamenti nelle basi della scienza e la normazione: allegati alla ricerca • A. Petrillo: Cultura e norma determinazioni della cultura; * cultura e personalità individuale; * cultura e processi normativi • F. Rotta-Loria Pregnolato: Norme sociali: d'uso e di costume cultura implicita e norme d'uso di costume; * microetnologia, etnometodologia, cinesica, prossemica, etologia; * il concetto antropologico di valore; * il concetto antropologico di uso, costume e stile di vita; * cultura e diritto • A. Petrillo: Norme sistematiche caratteri della norma sistematica; * esempio di norma sistematica: lo standard inglese BSI 5252/76 -Framework for colour co-ordination for building purposes.; * esempi di norme sociali: le famiglie cromatiche di colori tradizionali • G. Guarnerio Ciribini: Note di teoria normativa lo spazio normativa; * procedura delle azioni normativa; * sviluppo temporale e limiti di tolleranza delle norme • L. Castagno: Un esempio Ai norma aperta del passato. Analisi della struttura tecnologica, tipologica e insediativa della gente Walser la storia su basi tecnologiche: linee di analisi processuale; * sequenze evolutive dell'insediamento Walser; * organizzazione spaziale della produzione agro-pastorale; * conclusioni della prima fase della ricerca e influenze su una teoria evolutiva e semiotica dell'habitat • G. Cerità: Indicazioni per la definizione di processi normativi alla scala di tipologia edilizia. | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
