La Regina Vittoria E Il Suo Tempo

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815082824
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Biblioteca storica
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2001
- Pagine
- 400
Disponibile
20,66 €
La regina Vittoria (1819-1901) è uno di quei personaggi storici che hanno dato il nome a un'epoca. Non solo a lei, dunque, ma all'intero arco dell'età vittoriana è dedicato questo volume che, evitando di disperdersi in un biografismo minuto, compone il convincente ritratto di una sovrana per sessantaquattro anni a capo di un paese e di un impero allora senza paragoni. L'età vittoriana è un'età di grande progresso materiale e intellettuale; è l'età in cui prendono piede le idee di uguaglianza, emancipazione femminile, socialismo; è l'età in cui l'Inghilterra, portando a compimento le conquiste della rivoluzione industriale, raggiunge il massimo della propria potenza sulla scena mondiale. In tutto ciò, in realtà, Vittoria ha un ruolo modesto; altri governano la politica inglese, e le sue idee non sono certo volte al progresso. E tuttavia per un paese disorientato dal proprio impetuoso cambiamento, Vittoria, per gli stessi ideali che incarna, oltreché per la prodigiosa durata del suo regno, rappresenta la stabilità, la continuità, il perdurare rassicurante delle tradizioni. è in questo modo che la sovrana si è guadagnata una popolarità che a cent'anni di distanza non accenna ancora a scemare.
Maggiori Informazioni
| Autore | Marx Roland |
|---|---|
| Editore | Il Mulino |
| Anno | 2001 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Biblioteca storica |
| Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in:
