La realtà modellata. L'approccio idealizzazionale e le sue applicazioni nelle scienze umane

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846453495
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Epistemologia - diretta da evandro agazzi
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2004
- Pagine
- 304
Disponibile
30,50 €
Il volume presenta per la prima volta in traduzione italiana i principali risultati e contributi metodologici della Scuola di Poznan, privilegiandone l'aspetto applicativo nel campo delle scienze umane e sociali. Le versioni più note della contemporanea metodologia della scienza limitano le loro indagini allo studio delle procedure di astrazione e di generalizzazione. Nowak e la scuola che a lui fa riferimento ha richiamato con forza l'attenzione sulla presenza, all'interno della reale prassi scientifica, di una diversa procedura: quella della idealizzazione.
Il quadro teorico che ne emerge è profondamente diverso da quello usuale. Se Nowak ha ragione, la struttura principale della metodologia scientifica non sarebbe quella positivistica, che si articola nei due momenti della astrazione e della generalizzazione, ma quella idealizzazionale basata sulla presenza di dimensioni concernenti l'essenza del reale e sulle diverse procedure di incremento delle componenti ideali e delle corrispondenti forme di concretizzazione. Ne risulta un quadro molto diverso da quello tipico della tradizionale idea positivistica di scienza.
Il volume offre al lettore italiano una articolata selezione dei principali contributi polacchi alla metodologia idealizzazionale della scienza e comprende una introduzione dei curatori che descrivono i momenti principali della storia della Scuola di Poznan e collocano i suoi contributi nel quadro della contemporanea metodologia e filosofia della scienza, evidenziando sia le componenti innovative della proposta idealizzazionale sia i limiti del lavoro sinora compiuto.
Maggiori Informazioni
| Autore | Coniglione Francesco; Poli Roberto |
|---|---|
| Editore | Franco Angeli |
| Anno | 2004 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Epistemologia - diretta da evandro agazzi |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Francesco Coniglione, Roberto Poli, Introduzione Leszek Nowak, L'approccio idealizzazionale alla scienza: una rassegna Izabella Nowakowa, Idealizzazione qualitativa e concretizzazione Katarzyna Paprzycka, Perché gli enunciati idealizzazionali si applicano alla realtà? Krzystof Lastowski, Sviluppo delle specie e trasformazioni sociali Jerzy Brzezinski, Il modello protoidealizzazionale di indagine in psicologia Krzysztof Brzechczyn, L'effetto a cascata nel processo storico. Un tentativo di chiarire le peculiarità di sviluppo dell'Europa Centrale Lezek Nowak, L'unità nascosta di scienze e scienze naturali Piotr Przybysz, L'idealizzazione nella Teoria della giustizia di Rawls |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
