Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La realtà attraverso lo sguardo di Michelangelo Antonioni. Residui filmici

ISBN/EAN
9788857550633
Editore
Mimesis
Collana
Mimesis-Cinema
Formato
Libro in brossura
Anno
2018
Pagine
288

Disponibile

22,00 €
La presente tesi cerca di individuare, all'interno della fenomenologia percettiva dello spettatore cinematografico, una permanenza attiva di residui filmici, ovvero tracce simboliche, consce e inconsce, che ne condizionano la percezione della realtà circostante. Inserendo lo spettatore in un circolo creativo, nel quale svolgono parte attiva le sue esperienze regresse e le sue costruzioni cognitive, l'opera filmica assume un valore dinamico e cerca, all'interno dell'atmosfera cinematografica, di stimolare un coinvolgimento creativo del fruitore. Analizzando, anche prettamente dal punto di vista della tecnica, i tre film della maturità di Michelangelo Antonioni si giunge a individuarne le caratteristiche intrinseche che ne esaltano l'interazione con lo spettatore e permettono l'individuazione di una complessa struttura espressiva che ne accentua l'attualità.

Maggiori Informazioni

Autore Usardi Stefano
Editore Mimesis
Anno 2018
Tipologia Libro
Collana Mimesis-Cinema
Num. Collana 70
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: