La rappresentazione dell'evento giuridico. Origini e struttura della funzione documentaria

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843035649
- Editore
- Carocci
- Collana
- Biblioteca di testi e studi
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2005
- Pagine
- 286
Disponibile
21,80 €
Cos'è la documentazione scritta da un punto di vista empirico e concettuale? In che relazione si pone il documentare con l'azione documentata e con quel particolare elemento del negozio giuridico che è la volontà consensuale delle parti? Le ricerche raccolte dall'autore in questo volume tentano di rispondere a tali quesiti. La tesi di fondo è quella dell'irriducibile storicità del diritto. Il libro raccoglie un primo complesso d'indagini che hanno per oggetto il fenomeno del documentare dall'età tardoimperiale fino agli inizi dell'altomedioevo, con un particolare sguardo a quell'età longobarda che riprende e fa propria la prassi documentaria che la precede.
Maggiori Informazioni
Autore | Crescenzi Victor |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2005 |
Tipologia | Libro |
Collana | Biblioteca di testi e studi |
Num. Collana | 317 |
Lingua | Italiano |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: