Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La rappresentazione del materno nella narrativa femminile inglese del Novecento. Percorsi tra letteratura e pedagogia

ISBN/EAN
9791221815634
Editore
Aracne (Genzano di Roma)
Collana
Riverrun
Formato
Libro in brossura
Anno
2024
Pagine
364

Disponibile

22,00 €
In che modo la scrittura femminile nel Novecento ha affrontato il complesso rapporto con l'essere madre e con l'essere figlia? Quanto la rappresentazione letteraria ha scandagliato la sfaccettata tematica della connessione tra la formazione delle ragazze e il loro continuo confrontarsi con il totem della madre? Attraverso la lettura critica delle opere di quattro delle autrici rappresentative del Novecento inglese: Virginia Woolf, Katherine Mansfield, Radclyffe Hall e Ivy Compton-Burnett, il saggio prova a dare una risposta a questi e altri quesiti. L'autore riflette su come in parte della narrativa femminile inglese delle prime decadi del Novecento, in un'Inghilterra in cui si fanno strada nuovi tipi di donna, si consumi, spesso in maniera drammatica, un "corpo a corpo" con la maternità; un misurarsi che viene analizzato attraverso una lettura, figlia degli studi di genere, in cui l'analisi critico-letteraria si serve di saperi diversi come la psicologia e la pedagogia.

Maggiori Informazioni

Autore Pozzuoli Cesare
Editore Aracne (Genzano di Roma)
Anno 2024
Tipologia Libro
Collana Riverrun
Num. Collana 24
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio