La Rappresentanza Delle Minoranze Nel Parlamento

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854870277
- Editore
- Aracne
- Collana
- Ist. Profili storici e politici
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2014
- Pagine
- 192
Disponibile
12,00 €
Grande è l'importanza del parlamento, grande è l'importanza del corpo che crea attraverso le elezioni il parlamento. Per evitare il dispotismo della maggioranza occorre una rappresentanza proporzionale delle maggioranze e delle minoranze. In danimarca, in svizzera, in germania, in francia, in belgio, in olanda, in inghilterra e anche in italia si indaga su come garantire la rappresentanza delle minoranze nel parlamento. A questo scopo carlo francesco ferraris, nella sua tesi di laurea del 1870, propone di introdurre nel regno d'italia il sistema di rappresentanza ideato dallo studioso inglese hare e approvato dal filosofo john stuart mill, 'una pietra novella dello splendido edifizio della moderna civiltà'.
Maggiori Informazioni
Autore | Ferraris Carlo; Ingravalle Francesco |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2014 |
Tipologia | Brossura |
Collana | Ist. Profili storici e politici |
Num. Collana | 1 |
Lingua | Italiano |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in: