La Ragioneria Per Il Governo Responsabile Dell' Impresa

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788813328108
- Editore
- Cedam
- Collana
- Studi di ragioneria e ec. Aziend. Monograf.
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2013
- Edizione
- 1
- Pagine
- 270
Disponibile
20,50 €
Questo testo pone l’accento sul perché di conti e bilanci. C’è urgente bisogno di capire le ragioni dell’incalzante complessità delle procedure contabili che giorno dopo giorno vengono prescritte dagli standard setter (FASB/IASB) o più in generale dai policy-maker. Alla radice di queste procedure ci sono approcci concettuali senza i quali esse non sorgerebbero e non sarebbero ideate. Tali approcci, a loro volta, non sono asettici e allocabili pedissequamente nella sfera della pura e venerata tecnocrazia, ma sottendono in modo surrettizio motivazioni politiche ed etiche di più ampia portata. La ragioneria, insomma, non è una disciplina asettica. Chi ha imparato a capirla e non solo a praticarla meccanicamente è ben consapevole di quanto sia fuorviante lo stereotipo che la raffigura metaforicamente come lo sterile paese abitato da cinici gnomi che vivono soltanto tra gli alambicchi dei numeri e le cornucopie dei conti. Del resto, anche i fenomeni patologici di corruzione basterebbero a smentire tale stereotipo: frodi aziendali e sotterfugi contabili sono i due lati della stessa medaglia. Al centro di questo lavoro c’è, quindi, l’idea di spiegare il bilancio d’esercizio e la contabilità d’impresa basandosi sull’antitesi tra approccio statico e quello dinamico. Chi riesce a penetrare quest’antitesi ha la sensazione di possedere un punto di vista fondamentale che gli consente di capire la genesi e l’evoluzione di vecchi e nuovi procedimenti contabili: la ragioneria dinamica si è spinta sino ai limiti insiti nella ragioneria classica, unificandone in termini positivi e innovativi i motivi fondamentali.
Maggiori Informazioni
Autore | Perrone Egidio |
---|---|
Editore | Cedam |
Anno | 2013 |
Tipologia | Libro |
Collana | Studi di ragioneria e ec. Aziend. Monograf. |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in: