Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La ragione populista

ISBN/EAN
9788842085461
Editore
Laterza
Collana
Libri del tempo
Formato
Libro in brossura
Anno
2008
Pagine
XXXIII-265
20,00 €
In queste pagine Laclau, teorico della politica internazionalmente noto, offre al lettore una sorta di compendio del suo pensiero filosofico e politico sui rapporti tra democrazia, populismo e dinamiche di formazione delle identità collettive. Il volume si struttura in tre parti. La prima ripercorre a grandissime linee la storia primonovecentesca della psicologia delle masse. Nella parte centrale Laclau elabora un modello teorico del tutto originale, che si muove a cavallo tra la teoria politica di Gramsci e quella psicanalitica di Freud e Lacan. Nella terza e ultima parte l'autore passa in rassegna una interessante casistica storica di "incroci" tra democrazia e populismo: dalla vicenda italiana della Lega Nord - la cui ascesa è esaminata sullo sfondo della crisi del Partito Comunista Italiano e del crollo simultaneo della Democrazia Cristiana, all'inizio degli anni Novanta - ai regimi populistici dell'America Latina, da Perón a Vargas.

Maggiori Informazioni

Autore Laclau Ernesto;Tarizzo D.;Ferrante D.
Editore Laterza
Anno 2008
Tipologia Libro
Collana Libri del tempo
Num. Collana 419
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale Fuori catalogo
Questo libro è anche in: