Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La Ragione Dei Sentimenti

ISBN/EAN
9788820464042
Editore
Franco Angeli
Collana
Psicologia casa-bianchi
Formato
Brossura
Anno
1990
Edizione
2
Pagine
148
21,50 €
C'è sempre nelle vicende umane una ragione dei sentimenti. C'è la possibilità di pensare all'esistenza costruendola come un'opera d'arte: unica e irripetibile. Questo libro introduce a un'estetica della vicenda umana ipotizzabile a partire da un modo diverso di riconsiderare questioni di epistemologia, di medicina, di psicologia e di pedagogia. I contributi di studio che il volume raccoglie - scritti fra il 1984 e il 1989 - problematizzano tematiche su vari argomenti di attualità, avvalendosi di paradossi e di metafore per tentare un ascolto diverso di ciò che si presenta sia in forma consueta sia desueta. L'opera invita a cogliere un rapporto vivo, dinamico, mutevole con il proprio corpo, le idee, il mondo, la cultura: l'importanza dì valutare, scegliere, formarci - indefinitamente - idee aperte, autocritiche, generative. La prospettiva è quella di cercare strumenti concettuali ed essenziali per costruire una nuova alleanza fra storia e natura, fra ermeneutica e congetturalità, fra genealogia e complessità, per un umanesimo del futuro basato su una ecologia delle idee e degli atti. Oggi, infatti, si va ponendo attenzione all'inquinamento del pianeta, ma molto meno all'inquinamento delle idee, soprattutto di quelle che ci aiutano a vivere da creatori. Sempre più il sapere, le istituzioni, sembrano cadere in bacia dei ragionieri. Ma il debito maggiore la conoscenza - e un auspicabile rinnovamento delle istituzioni - lo deve alla fantasia, al sogno, a un'epistemologia della carne e delle passioni, a un'estetica della conoscenza e, spesso, alla ragione dei sentimenti. Loredano Matteo Lorenzetti collabora dal 1973 con l'Istituto di Psicologia della Facoltà di Medicina e chirurgia dell'Università degli Studi di Milano, presso il quale coordina anche il Gruppo di Psicologia delle arti. Ha pubblicato: La musicoterapia attraverso i suoi scritti (1985); Processi cognitivi in musica (1986); L'asino di Buridano a scuola (1986); Musicoterapia e strutture sociosanitarie di territorio (1987); Il gatto in gondola (1987); Dalla educazione musicale alla musicoterapia (1989).

Maggiori Informazioni

Autore Lorenzetti Loredano Matteo
Editore Franco Angeli
Anno 1990
Tipologia Libro
Collana Psicologia casa-bianchi
Num. Collana 70
Lingua Italiano
Indice Presentazione, di Marcello Cesa-Bianchi Prefazione Parte prima Introduzione: una scienza dell'unico e dell'irripetibile L'arte di sé Il tempo di Mercurio e il tempo di Vulcano Il corpo es-posto e il corpo ce-lato L'albero del bene e del male Alchimia delle emozioni e generatività dei sogni Comunicazione e relazione attraverso la globalità dei linguaggi Parte seconda Il senso dato e il senso cercato: costruzione e ascolto della realtà Corpo e conoscenza: osservazione e ascolto Musica estetica educazione: composizioni e percorsi Realtà / immaginazione: circuiti ricorsivi di trasformazione Programma e strategia nel pensiero di Edgard Morin Postfazione Bibliografia
Stato editoriale Fuori catalogo
Questo libro è anche in: