La radio al sud. Onde sonore dal Mediterraneo

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854855359
- Editore
- Aracne
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2012
- Pagine
- 108
Disponibile
11,90 €
Il Sud, con le sue storie radiofoniche, si innesta nella storia culturale dell’Italia del Novecento. Dal sovrapporsi delle storie alla storia, dal passato al presente, l’idea di questo saggio — scritto come un intreccio interdisciplinare di racconti — è di produrre un’ipotesi culturale alternativa. La radio che caratterizza la sfera emotiva della società globalizzata è la radio del Sud, quella dei flussi sonori mediterranei, che parla il linguaggio della differenza e delle emozioni. A partire dalla voce della speranza e dell’informazione radiofonica dell’Italia liberata — le esperienze di Radio Palermo, Radio Bari e Radio Napoli durante la Seconda guerra mondiale — fino alla fioritura sonora delle radio libere tra il 1975 e il 1976, tra Napoli e Palermo.
Maggiori Informazioni
Autore | Fiorentino Giovanni |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2012 |
Tipologia | Libro |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in: