Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La questione transilvana nel periodo interbellico. Una regione contesa nella documentazione e pubblicistica italiana e internazionale

ISBN/EAN
9788843085316
Editore
Carocci
Collana
Studi storici Carocci
Formato
Libro in brossura
Anno
2016
Pagine
157

Disponibile

17,50 €
Il volume affronta una delle questioni più complesse createsi con il trattato di Trianon. Nel contesto del nuovo sistema di Versailles, infatti, si ha il passaggio dagli imperi plurinazionali oppressori di nazionalità agli Stati-nazione oppressori di minoranze nazionali: è ciò che succede alla Transilvania, la cui sovranità passa dall'Ungheria dualista alla Grande Romania. Il contributo alla storia internazionale della questione transilvana offerto dal libro è arricchito dalla presentazione di documentazione e pubblicistica di vario tipo: documenti militari sulla delimitazione della nuova frontiera romeno-ungherese, report di viaggi in Transilvania svolti da organizzazioni internazionali, pubblicistica italiana articolatasi sulla questione internazionale fino al 1940.

Maggiori Informazioni

Autore Carteny Andrea
Editore Carocci
Anno 2016
Tipologia Libro
Collana Studi storici Carocci
Num. Collana 265
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio