La questione migratoria. Le politiche del mondo comunista nell'Italia del Novecento

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788829026777
- Editore
- Carocci
- Collana
- Studi storici Carocci
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2024
- Pagine
- 144
Disponibile
16,00 €
Gli otto saggi che compongono il volume ripercorrono la storia del rapporto tra il Partito comunista italiano e i movimenti migratori nel corso del Novecento. Gli autori ricostruiscono visioni e politiche elaborate nell'ambito del comunismo italiano e delle sinistre di fronte a fenomeni quali l'emigrazione degli italiani all'estero, le mobilità interne e l'immigrazione straniera, dimostrando come, in molti casi, le migrazioni abbiano rappresentato un tema di grande importanza per il mondo comunista in Italia. Nel loro insieme, i contributi prendono in considerazione tutta la lunga storia del PCI, dalla fondazione allo scioglimento, e propongono elementi innovativi con l'intento di pervenire a una periodizzazione della complessa relazione del partito con i movimenti migratori che hanno interessato lo scenario del nostro paese durante il XX secolo.
Maggiori Informazioni
Autore | Di Sanzo D.;Ferrarese G. |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2024 |
Tipologia | Libro |
Collana | Studi storici Carocci |
Num. Collana | 433 |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: