La Questione Ebraica Oggi. I Nostri Conti Con Il Razzismo

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815088017
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Contemporanea
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2002
- Pagine
- 166
Disponibile
11,50 €
Il pregiudizio antiebraico è una delle più antiche e persistenti manifestazioni di intolleranza, che ha assunto la forma del razzismo nell'epoca moderna. Manifestazione fra le più virulente ed emblematiche: poiché l'essenza del razzismo consiste nel passare dalla critica (o dall'esaltazione) di aspetti contingenti o legati a singoli individui a un giudizio generale su un intero popolo, esso ha trovato alimento nell'imponente eredità di pregiudizi antiebraici accumulatisi nel corso dei secoli. All'accusa di deicidio rivolta al popolo ebraico si è sostituita quella di voler dominare il mondo attraverso il denaro, fino alla demonizzazione dello Stato di Israele. Oggi il conflitto medio-orientale rappresenta la forma contemporanea in cui si ripropone una questione ebraica tuttora irrisolta. Essa ci riguarda tutti, come pietra di paragone dell'intolleranza circolante nella società.
Maggiori Informazioni
| Autore | Israel Giorgio |
|---|---|
| Editore | Il Mulino |
| Anno | 2002 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Contemporanea |
| Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in:
