Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La questione decemvirale. Itinerari e risultati di una complessa vicenda storiografica

ISBN/EAN
9788813368838
Editore
Cedam
Formato
Libro in brossura
Anno
2019
Pagine
526

Disponibile

52,00 €
451 anni prima della nascita di Cristo, nell’anno 301 dalla fondazione di Roma si registra la costituzione del decemvirato legibus scribundis, magistratura collegiale che redigerà le XII Tavole. La “questione decemvirale” costituisce da secoli argomento di studio per antiquari e storici, ma non meno per filosofi e giuristi che, con le loro differenti sensibilità, affrontano il tema. I tentativi di ricostruzione del testo e le riflessioni dei grandi pensatori italiani del Cinquecento costituiscono il prologo di un percorso storiografico che ha in Giambattista Vico il suo iniziatore, in ragione, soprattutto, della contestazione radicale delle fonti greco-romane. Dibattito che trova nell’Ottocento nuove ragioni d’interesse, dettate dalle istanze proprie della storiografia tedesca, e nel quale il rapporto con gli “antichi” assume una prospettiva sempre più complessa. La vicenda decemvirale continua ad essere uno dei nodi principali sui quali si misura l’attendibilità della tradizione letteraria per tutto il Novecento, alla ricerca di un senso da attribuire a quella esperienza sulla quale la ricchezza del dibattitto trova, ancora nel terzo millennio, nuovo vigore.

Maggiori Informazioni

Autore Monteverdi Donatella
Editore Cedam
Anno 2019
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: