Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La querela. Tra azione pubblica e privata

ISBN/EAN
9788849522501
Editore
Edizioni Scientifiche Italiane
Collana
Biblioteca di diritto processuale
Formato
Libro in brossura
Anno
2012
Pagine
236

Disponibile

33,00 €
Il processo penale come progressione di situazioni soggettive protette offre a chi voglia speculare su tali situazioni indirizzo di metodo prima che di contenuto. Perciò rilevare, con criterio sistematico, la natura delle relazioni che intercorrono tra esse è analisi di valore che mira all'efficacia della rilevanza giuridica riconosciuta loro durante il procedere degli atti del (e per il) giudizio. Se poi la situazione è rappresentata dal diritto di querela si scorge che la sua analisi costituisce un punto nodale tra i più dibattuti della scienza processualpenalistica penale, in quanto rappresenta la fonte delle interrelazioni tra attività delle parti e del giudice che si dispiegano nel particolare tipo di processo avente ad oggetto i reati perseguibili a domanda della persona offesa, apparente punto di crisi del principio di obbligatorietà dell'azione penale.

Maggiori Informazioni

Autore Falato Fabiana
Editore Edizioni Scientifiche Italiane
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Biblioteca di diritto processuale
Num. Collana 20
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio