La quarta via. Una sinistra vera dopo la catastrofe

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788822055095
- Editore
- Edizioni Dedalo
- Collana
- Libelli vecchi e nuovi
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2008
- Pagine
- 242
Disponibile
17,00 €
Per la Sinistra, contro "questa" Sinistra, perché la catastrofe economica, sociale e morale delle politiche liberiste e della globalizzazione finanziaria impone alla Sinistra di ricercare nuove "vie", che superino quella visione di opaco controllo amministrativo che spiana la via all'avversario, si chiami Bush, Sarkozy o Berlusconi. Ma per fare questo occorre aggiungere all'orizzontalità della politica come pura gestione altre dimensioni: quella verticale del progetto condiviso come speranza che inventa futuro, quella della profondità della propria etica pubblica come coerenza tra il dire e il fare che diffonde fiducia. Gli esempi di Obama e di Zapatero dimostrano che un'altra via è possibile. Una ricerca e una sperimentazione ancora tutte da compiere. Possiamo chiamarla "quarta via". Nel caso italiano, una politica di "quarta via" può partire dalle città e dai territori come rifondazione della democrazia dal basso.
Maggiori Informazioni
| Autore | Pellizzetti Pierfranco |
|---|---|
| Editore | Edizioni Dedalo |
| Anno | 2008 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Libelli vecchi e nuovi |
| Num. Collana | 9 |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
