Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La qualità nelle scuole dell'infanzia paritarie. Monitoraggio AMISM delle province di Milano e Monza-Brianza

ISBN/EAN
9788891706546
Editore
Franco Angeli
Collana
Discutere
Formato
Brossura
Anno
2014
Pagine
240

Disponibile

26,00 €
Qual è lo stato di salute della nostra associazione? Quali tendenze emergono in merito alla qualità dei servizi formativi per la fascia 3-6 anni che offriamo? Una scuola dell'infanzia dell'AMISM come può utilizzare un processo di valutazione del proprio funzionamento in prospettiva migliorativa? Quali elementi di comparazione possiamo fornirgli per uscire da una prospettiva autoreferenziale? Intorno a questi interrogativi si è sviluppata la ricerca promossa dall'AMISM nel biennio 2012-13 finalizzata a monitorare la qualità del servizio offerto dalle singole scuole dell'infanzia che la compongono e dalla realtà associativa nel suo insieme. Il volume documenta gli esiti del percorso di ricerca, restituendo un profilo globale sulla salute dell'associazione e sulle sue prospettive di sviluppo, così come emerge dai dati forniti dalle oltre 200 scuole delle province di Milano e Monza-Brianza che hanno partecipato alla ricerca. Oltre a ciò il testo descrive la metodologia di ricerca utilizzata e le diverse fasi operative in cui si è sviluppata l'azione di monitoraggio, offrendo un prototipo per analoghe iniziative di monitoraggio a livello associativo. Particolare attenzione viene dedicata alle azioni messe in campo per promuovere e accompagnare l'utilizzo dei dati raccolti a livello di singola scuola, in modo da valorizzare la dimensione di sviluppo in cui si è collocata l'esperienza di ricerca, non solo per l'associazione nel suo insieme, ma anche per i singoli soggetti che la compongono. Mario Castoldi è professore associato di Didattica generale presso l'Università degli Studi di Torino; svolge attività di formazione e consulenza su problematiche didattiche e valutative in collaborazione con scuole dei diversi gradi e ordini. Tra i suoi lavori più recenti Valutare a scuola (Roma, 2012), Curricolo per competenze (Roma, 2013), Capire le prove INVALSI (Roma, 2012). Enrico M. Salati, pedagogista, già docente di Didattica generale all'Università Cattolica di Milano, è responsabile della commissione pedagogica AMISM e coordinatore scientifico del centro di documentazione "Emiliano de Vitali".

Maggiori Informazioni

Autore Castoldi Mario; Salati Enrico M.
Editore Franco Angeli
Anno 2014
Tipologia Libro
Collana Discutere
Num. Collana 9
Lingua Italiano
Indice Biancamaria Girardi, Presentazione Enrico Mauro Salati, Storia di una ricerca (Per un sistema di monitoraggio e di accompagnamento della scuola cattolica: un progetto a livello nazionale e la sua interpretazione in sede locale; Esplorare la qualità, proposta per un piano pluriennale di ricerca e formazione. Sviluppo e percorso di un progetto; Una ricerca per migliorare) Mario Castoldi, Metodologia di indagine Identità della scuola AMISM. I risultati del rapporto di ricerca (Mario Castoldi, Presentazione; Giulio Tosone, Cristiano Zappa, Identità delle scuole AMISM. I risultati nel rapporto di ricerca; Giulio Tosone, Dimensioni del monitoraggio; Giulio Tosone, Questionario scuola: dati associativi generali; Giulio Tosone, Questionario scuola: dati ripartiti per tipologia di gestione; Giulio Tosone, Questionario scuola: dati ripartiti per circondari; Cristiano Zappa, Indagine di percezione: dati associativi medi; Cristiano Zappa, Indagine di percezione: dati medi per componenti) Percorsi di lettura (Mario Castoldi, Presentazione; Enrico Mauro Salati, Dimensione identitaria delle scuole AMISM; Biancamaria Girardi, Dimensione associativa; Tiziana Rimoldi, Dimensione strategico-organizzativa; Gianluigi Bruschi, Dimensione gestionale-organizzativa; Cristiano Zappa, Dimensione educativa; Gian Battista Rota, Dimensione religiosa: il coraggio della verifica) Punti di vista: uno sguardo dall'esterno per un contributo al miglioramento della qualità dell'offerta formativa delle scuole dell'infanzia (Mario Castoldi, Punti di vista per migliorare; Pierantonio Tremolada, La chiesa locale; Piero Cattaneo, Il valutatore esterno; Roberta Sala, Lo psicologo; Sergio Cicatelli, Un osservatorio ecclesiale nazionale; Anna Monia Alfieri, Le scuole cattoliche; Luigi Morgano, La FISM nazionale) Prospettive di sviluppo (Enrico Mauro Salati, Prospettive di sviluppo a livello formativo; Gianluigi Bruschi, Per una gestione in prospettiva; Biancamaria Girardi, Prospettive di sviluppo a livello associativo) Allegati (Mario Castoldi, Una realtà associativa sotto esame: gli strumenti del monitoraggio; Gianluigi Bruschi, L'Associazione Milanese delle Scuola Materne; Lo staff) Gli Autori.
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: