La Qualita' In Sanita. Metodi E Strumenti Di Clinical Governance

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788874666652
- Editore
- Carocci
- Collana
- Le professioni sanitarie
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2013
- Pagine
- 143
Disponibile
17,00 €
Il tema della qualità in sanità è un argomento ampiamente dibattuto in questi ultimi anni, e coinvolge tutti i professionisti. L'infermiere è responsabile, anche sul piano etico e deontologico, di garantire una prestazione assistenziale efficace e appropriata da un punto di vista clinico, in risposta ai bisogni di assistenza infermieristica che la persona manifesta. Oggi però per migliorare la qualità non è più sufficiente contare sull'intuizione, il buon senso, la buona volontà o l'esperienza, ma è necessaria una competenza specifica che permetta di sviluppare conoscenze sulle metodologie e sugli strumenti di valutazione, proprio a partire da un preciso modello teorico di riferimento: il miglioramento continuo della qualità.
Maggiori Informazioni
Autore | Malinverno Enrico |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2013 |
Tipologia | Libro |
Collana | Le professioni sanitarie |
Num. Collana | 63 |
Lingua | Italiano |
Indice | 1 Sviluppo del concetto di qualità in sanità La qualità in sanità: tra storia e presente/Verso una definizione di qualità/Un quadro normativo di riferimento per la qualità in sanità/Sintesi del capitolo 2 I metodi di valutazione della qualità Valutare la qualità nelle organizzazioni/Premesse alla valutazione della qualità in sanità/Dalla VRQ al MCQ/Il processo di accreditamento istituzionale e all’eccellenza/L’analisi partecipata della qualità/Sintesi del capitolo 3 La clinical governance: tra qualità del servizio e gestione del rischio clinico La clinical governance per lo sviluppo della qualità/La clinical governance per la gestione del rischio clinico/La prevenzione degli eventi sentinella: un progetto formativo per l’acquisizione di competenze avanzate nella gestione del rischio/Sintesi del capitolo 4 Gli strumenti di clinical governance per la valutazione della qualità L’evidence-based medicine e la pratica clinico-assistenziale/La produzione di raccomandazioni nella pratica clinica/La produzione di linee guida/L’implementazione delle linee guida nella pratica e la loro valutazione/L’elaborazione di protocolli e procedure assistenziali/L’audit clinico quale strumento di clinical governance/Sintesi del capitolo Appendice. Protocollo per la gestione del cateterismo vescicale Note Bibliografia |
Questo libro è anche in: