Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La Qualita' Del Packaging. Sistemi Per L'accesso Comunicativo-informativo Dell'imballaggio

ISBN/EAN
9788856830453
Editore
Franco Angeli
Collana
Design della comunicazione
Formato
Brossura
Anno
2010
Pagine
160

Disponibile

21,00 €
Il volume affronta l'area del packaging design e indaga il progetto dell'accessibilita' degli imballaggi dal punto di vista del design della comunicazione. Il packaging viene analizzato nella sua accezione di dispositivo per l'accesso: attraverso le componenti comunicative progettate (verbo-iconiche, morfologiche e di superficie), determina l'identita' del prodotto, ne favorisce la relazione con il destinatario, assicura un corretto trasferimento dei contenuti informativi che a esso si accompagnano. Il design della comunicazione accentua, in questo senso, la propria funzione di 'facilitatore' e rende possibile, grazie al ruolo registico e di mediazione, l'accesso a un contenuto (un oggetto, cosi' come un insieme di dati) da un punto di vista funzionale e simbolico. In questo modo, consente alle diverse fasce di utenza di agire in contesti in continua evoluzione e, per questo, sempre piu' complessi. Il lavoro presentato indaga, dunque, l'accessibilita' comunicativo-informativa del packaging e il ruolo che assume il design dell'accesso, parte fondante del design della comunicazione, nel suo progetto. Esso e' il risultato di un'attivita' di ricerca teorica e progettuale, a cui sono state affiancate alcune sperimentazioni in ambito didattico.

Maggiori Informazioni

Autore Ciravegna Erik
Editore Franco Angeli
Anno 2010
Tipologia Libro
Collana Design della comunicazione
Num. Collana 1
Lingua Italiano
Indice Valeria Bucchetti, Packaging design: percorsi disciplinari La qualità del packaging Introduzione Quadro di riferimento: packaging e design della comunicazione Il progetto di packaging e il ruolo del design della comunicazione (Un artefatto complesso: oggetto d'uso e dispositivo comunicativo; Le funzioni del packaging tra protesi strumentale e protesi comunicativa; Una molteplicità di approcci e punti di vista: il ruolo del designer della comunicazione) Il packaging design tra etica del progetto e responsabilità sociale (Qualità informativa e comunicazione sostenibile: il packaging come dispositivo per l'accesso; Il packaging design tra progetto ed etica della responsabilità; Una rinnovata centralità dell'utente-consumatore) Qualità comunicativa del packaging: progettare l'accesso alle informazioni Accessibilità comunicativo-informativa del packaging (Per una definizione di accessibilità comunicativo-informativa; L'accessibilità delle informazioni nel settore alimentare: un'opportunità per il design della comunicazione; Informare attraverso il packaging: il caso dell'etichettatura nutrizionale) Progettare l'accesso comunicativo-informativo: un caso emblematico (La comunicazione della durata del prodotto; Principi per una progettazione volta all'accessibilità; Linee-guida per l'accessibilità comunicativo-informativa) Sistemi per l'accesso comunicativo-informativo (Principi e linee-guida: dalla definizione allo sviluppo di dispositivi editoriali; Strumenti per il progetto e la valutazione dell'accessibilità; Un sistema di metodi e strumenti per l'accesso comunicativo-informativo) Conclusioni Bibliografia Leggi e normative.
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: