Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La psicoterapia postrazionalista. Casi clinici, metodi di intervento e aspetti applicativi

ISBN/EAN
9788891782243
Editore
Franco Angeli
Collana
Psicoterapie
Formato
Libro
Anno
2019
Pagine
310

Disponibile

36,00 €
Quali sono gli strumenti del mestiere di uno psicoterapeuta postrazionalista? Cosa avviene all'interno delle dinamiche di un incontro con il paziente? L'intento di questo lavoro è affrontare tali argomenti attraverso esemplificazioni cliniche su quello che realmente succede nell'ambito della pratica psicoterapica. Si vuole descrivere il "come si fa" in una psicoterapia postrazionalista, considerando nelle differenti evenienze e spiegando gli aspetti applicativi del metodo, basato sull'epistemologia, la teoria della complessità, gli studi sull'attaccamento e quelli sull'identità narrativa. L'attività dello psicoterapeuta è un lavoro solitario, in cui spesso si ha la necessità di possedere una chiara direzione di percorso e più si procede con l'esperienza clinica più s'impone un confronto sui problemi che si incontrano nella pratica dell'intervento con il paziente. Partendo esclusivamente da casi clinici, vedremo il dispiegarsi dell'approccio postrazionalista, che affronta nello specifico le diverse problematiche che possono presentarsi durante il trattamento, articolandole con le varie tipologie di pazienti: dai disturbi psicopatologici lievi o gravi ai temi esistenziali, nella ricostruzione attiva di quel Significato Personale peculiare di cui l'individuo è portatore.

Maggiori Informazioni

Autore Merigliano D.
Editore Franco Angeli
Anno 2019
Tipologia Libro
Collana Psicoterapie
Num. Collana 299
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: