Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La Psicoterapia Contemplativa. Il Buddhismo, La Psicoterapia E Il Risveglio Della Saggezza Naturale

ISBN/EAN
9788834016589
Editore
Astrolabio Ubaldini
Collana
Civilta' dell'oriente
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
218

Disponibile

19,00 €
La psicoterapia contemplativa è un programma di formazione per terapeuti e counselor che prevede lo studio e la pratica degli insegnamenti buddhisti. Essa è nata nell'ambito della naropa university, struttura educativa fondata dal lama tibetano chògyam trungpa e orientata a indagare la rilevanza e l'incidenza della teoria e delle pratiche buddhiste sul sapere e in genere sui modi di vita che si sono sviluppati in occidente. Nella presente opera l'autrice descrive la forma che hanno assunto la teoria e la pratica psicoterapeutiche attraverso quel processo di ripensamento, seguendo un piano che delinea il progresso di un 'aspirante bodhisattva', ossia di una persona che aspira a percorrere fino in fondo la via evolutiva indicata dal buddhismo cosi come è descritta nei testi classici, e mostrando da vicino come quel progresso raffiguri sostanzialmente l'evoluzione del processo psicoterapeutico così concepito. Un concetto centrale che emerge da questa visione della psicoterapia è quello della 'sanità naturale del paziente', ossia l'idea che in tutti gli esseri umani esista, permanente e incontaminato, uno stato originario di sanità mentale, per quanto oscurato esso possa essere dalle vicende psicopatologiche dell'individuo, e che su di esso possa fare leva l'azione terapeutica, cercando di liberare la via dagli ostacoli che impediscono al paziente di sperimentare quello stato mentale originario presente comunque in lui.

Maggiori Informazioni

Autore Kissel Wegela Karen
Editore Astrolabio Ubaldini
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana Civilta' dell'oriente
Num. Collana 0
Lingua Italiano