La psicologia scientifica francese nella storia de L'Annee Psychologique

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843031504
- Editore
- Carocci
- Collana
- Biblioteca di testi e studi
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2005
- Pagine
- 104
Disponibile
12,50 €
Le riviste scientifiche che diffondono i risultati della ricerca rappresentano un supporto essenziale per ricostruire la storia di una scienza, in quanto ne costituiscono il principale canale di divulgazione. Infatti, attraverso l'analisi dei loro contenuti, è possibile conoscere l'impatto reale che teorie, idee e risultati hanno avuto sulla comunità scientifica nei diversi periodi e coglierne i risvolti nel più ampio contesto di riferimento. È proprio in tale direzione che si pone il libro ripercorrendo la storia della prestigiosa rivista 'L'Année Psychologique' che dal 1895, anno della pubblicazione del primo volume, ad oggi rappresenta un testimone autorevole delle origini e dello sviluppo della psicologia scientifica in Francia. Per le caratteristiche di chiarezza ed essenzialità dei contenuti esposti, si ritiene che il volume possa rivolgersi in particolare modo ai giovani che intraprendono lo studio della psicologia e che necessitano, nella prima fase della loro formazione, di una visione quanto più ampia possibile delle origini e della storia di tale disciplina.
Maggiori Informazioni
Autore | Marsala Marisa; De Caro Tiziana; Renda Maria |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2005 |
Tipologia | Libro |
Collana | Biblioteca di testi e studi |
Num. Collana | 281 |
Lingua | Italiano |
Indice | 1. Nascita della psicologia sperimentale in Francia: Alfred Binet 2. 'L'Année Psychologique': più di un secolo di vita 2.1. Continuità e differenze nella direzione della rivista 3. Analisi specifiche sui contributi originali de 'L'Année Psychologique': dati statistici 3.1. Alcuni studi analitici 3.2. Produttività degli autori e contenuti tematici de 'L'Année Psychologique' dalle origini ad oggi / Riflessioni conclusive/ Bibliografia |
Questo libro è anche in: