Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La Psicologia In Italia. Una Storia In Corso

ISBN/EAN
9788846416711
Editore
Franco Angeli
Collana
Storia della psicologia - diretta da marcello cesa-
Formato
Brossura
Anno
1999
Pagine
256

Disponibile

33,00 €
Esiste una psicologia italiana? È ancora vero che la tradizione applicativa della psicologia italiana dipende in gran parte da quella internazionale e nordamericana in particolare? A cosa è dovuta la peculiarità non istituzionale della nostra psicologia? Attraverso una ricostruzione puntuale e grazie al contributo di alcuni dei nostri maggiori storici della disciplina, il volume affronta queste domande in modo anche nuovo ed originale. Dai vari contributi appare un panorama non convenzionale della nostra psicologia e vengono discussi alcuni dei problemi che ancor oggi caratterizzano le professionalità dello psicologo in Italia

Maggiori Informazioni

Autore Soro Giorgio
Editore Franco Angeli
Anno 1999
Tipologia Libro
Collana Storia della psicologia - diretta da marcello cesa-
Num. Collana 1
Lingua Italiano
Indice Giorgio Soro , Tra le "stelle" e le "stalle" delle origini, alla ricerca di alloggi intermedi (Le "stelle" dell'inizio convenzionale; Le basi tra positivismo e idealismo; Gli appuntamenti mancati con la psicologia internazionale; Fenomenismo e pragmatismo italiano; La psicoanalisi senza analisti; La continuità possibile; La ripresa nella società civile; Vecchi e nuovi problemi) Mario Quaranta, Susanna Lazzari , Giulio Cesare Ferrari nella psicologia italiana fra Otto-Novecento (Vita, attività e scritti di Giulio Cesare Ferrari; L'incontro di G.C. Ferrari con le ricerche di Alfred Binet e con la psicologia di William James, e l'elaborazione di un nuovo modello di psicologia e di psichiatria; Alcuni contributi in psicologia e in psichiatria; Una battaglia illuministica in difesa della psicologia; Una terapia fondata sull'educazione della volontà) Riccardo Luccio, Caterina Primi, Positivismo ed evoluzionismo nella psicologia italiana. Gabriele Buccola e Francesco De Sarlo (Positivismo ed evoluzionismo in Italia; Gabriele Buccola; Francesco De Sarlo; Conclusione: un'eredità mancata) Riccardo Luccio , Esiste la psicologia italiana? (La presenza della psicologia italiana nei manuali di storia della psicologia; La psicologia italiana nelle ricerche di Watson; La psicologia italiana nei manuali di psicologia; La psicologia italiana nelle riviste scientifiche; Un primo tentativo di analisi; Peculiarità della psicologia italiana; Il problema delle precedenze) Giovanni Pietro Lombardo, Saveria Toscano, La psicologia giuridica in Sante De Sanctis tra psicologia differenziale e psicologia applicata (Brevi note di biografia scientifica ed intellettuale; La concezione della personalità criminale in Sante De Sanctis; La psicologia giudiziaria tra psicologia applicata e psicologia differenziale; Gli studi di psicologia giudiziaria nell'opera di De Sanctis; La fisionomia scientifica di De Sanctis negli studi di psicologia legale) Glauco Ceccarelli , Alle origini della psicoanalisi in Italia: Marco Levi Bianchini (Marco Levi Bianchini; L'archivio generale di psichiatria, neurologia e psicoanalisi; La prima società psicoanalitica italiana; L'opera di Marco Levi Bianchini; Analisi dei primi lavori psicoanalitici pubblicati sull'archivio)
Stato editoriale In Commercio