Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La psicoanalisi scienza dell'uomo

ISBN/EAN
9788826300931
Editore
Borla
Collana
Varia
Formato
Libro
Anno
1968
Pagine
280

Disponibile

20,00 €
Prima edizione Borla, 1968 - La psicanalisi ha sconvolto l'immagine tradizionale dell'uomo. Il fermento delle sue idee è penetrato nella cultura contemporanea. Ormai nessuna scienza dell'uomo può ignorarla. Gli autori di questo libro non hanno voluto scrivere una nuova introduzione alla psicanalisi. Hanno voluto invece rispondere in un linguaggio chiaro alle seguenti domande: Da dove nascono i concetti e il linguaggio della psicanalisi? Quali sono i suoi rapporti con la medicina, la psicologia, l'antropologia e la filosofia? Quale morale propone la psicanalisi? È vero che pretende di offrire una spiegazione definitiva dell'uomo? È vero che tende a distruggere la religione? Freud è superato dall'attuale evoluzione delle scienze? Quest'opera è scritta da tre autori, ciascuno dei quali ha una competenza specifica: Winfred Huber è psicologo alla clinica universitaria di Lovanio; Herman Piron è neuropsichiatra e psicanalista; Antoine Vergote è professore all'università di Lovanio e ha una triplice competenza di filosofo, teologo e psicanalista.

Maggiori Informazioni

Autore Huber Winfrid;Piron H.;Vergote Antoine;Brutti C.
Editore Borla
Anno 1968
Tipologia Libro
Collana Varia
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio