Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La Psicoanalisi E I Suoi Confini

ISBN/EAN
9788834015575
Editore
Astrolabio Ubaldini
Collana
Psiche e coscienza
Formato
Brossura
Anno
2009
Pagine
224

Disponibile

20,00 €
La psicoanalisi, a seconda del punto di vista da cui la si osserva, confina con molti territori diversi. Come uno stato delimitato da confini geografici, culturali e amministrativi, questa disciplina, che ha poco piu' di un secolo di vita, acquista la sua specificita' grazie a cio' che la distingue ma anche che la avvicina ai territori confinanti: il 'confine' e' dunque inteso qui nella sua duplice accezione di 'distinzione' e di 'transizione'. Questo volume raccoglie i saggi di otto rappresentanti di spicco della psicoanalisi contemporanea: janine altounian, peter fonagy, glen o. Gabbard, james s. Grotstein, robert d. Hinshelwood, juan p. Jimenez, otto f. Kernberg e salomon resnik. Con approcci differenti, e affrontando tematiche tra loro distanti, pure tutti questi autori si muovono sul limitare di un confine: tra mondo interno e mondo esterno, tra psiche e soma, tra il setting analitico e la sua violazione, tra teoria e tecnica, tra psicoanalisi e discipline imparentate (psichiatria, psicologia, neuroscienze e via dicendo), tra curabilita' e non curabilita, analizzabilita' e non analizzabilita, e infine tra psicoanalisi e storia. Ognuno di questi contributi varca un limite e apre un diaframma, illuminando aree tematiche cruciali o controverse del territorio psicoanalitico e creando dialogo e confronto con discipline solo apparentemente incompatibili.

Maggiori Informazioni

Autore Leo Giuseppe
Editore Astrolabio Ubaldini
Anno 2009
Tipologia Libro
Collana Psiche e coscienza
Num. Collana 0
Lingua Italiano