Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La psichiatria di consultazione e collegamento. Teoria, clinica, ricerca, formazione

ISBN/EAN
9788889923542
Editore
Alpes Italia
Formato
Brossura
Anno
2009
Pagine
320

Disponibile

19,00 €
Questo libro è il contributo della Scuola di Psichiatria di Consultazione e Collegamento dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, una Scuola di pensiero che esiste di fatto e che è profondamente radicata nello spazio clinico del Servizio di Consultazione Psichiatrica del Policlinico Universitario "Agostino Gemelli" cui fornisce sia le consulenze (ai reparti di degenza ed ai Day Hospitals) sia il supporto ambulatoriale per il follow up dei ricoverati e/o dei pazienti esterni assistiti dal Servizio Sanitario Nazionale. Tra mente e corpo… la Consultation Liaison-Psychiatry è qui che si colloca, in quest'area del margine ma non marginale, in questa "Terra di Mezzo" dove nessuno può pensare di essere il Signore degli Anelli ma tutti sono chiamati ad integrarsi in un'équipe interdisciplinare e multiprofessionale nel tentativo di curare. I lavori sono organizzati in cinque Sezioni: Teoria, Clinica, Ricerca, Formazione, ed infine, last but not least, Integrazione tra tutti questi aspetti. La figura di psichiatra di consultazione e collegamento è quindi quella di un medico capace di mediare tra prospettive diverse (bio-psico-socio-culturali) e tra esigenze diverse (individualigruppali-istituzionali). Il metodo è quello psicoanalitico, e cioè un metodo che riconosce l'esistenza di processi mentali inconsci (resistenze, fenomeni transferali e controtransferali, ecc.) capaci di mettere in scacco la nostra capacità di pensare e trovare soluzioni adeguate ai problemi.

Maggiori Informazioni

Autore Bria Pietro; Nesci Domenico A.; Pasnau Roberto O.
Editore Alpes Italia
Anno 2009
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Questo libro è anche in: