Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La provincia competitiva. Innovazione, lavoro e apprendimento per lo sviluppo del sistema Brianza

ISBN/EAN
9788846482068
Editore
Franco Angeli
Collana
Universita'/economia
Formato
Brossura
Anno
2007
Pagine
192

Disponibile

22,00 €
Innovazione, lavoro e apprendimento sono considerate le leve competitive delle organizzazioni e dello sviluppo delle comunità locali, in quanto generano e rinforzano gli asset più significativi nell’era della globalizzazione. Il volume raccoglie le relazioni, le riflessioni e gli interventi degli attori pubblici, privati e sociali della Brianza presentati al Primo Forum Tematico. Il volume si articola in più parti. Nella prima sono contenuti gli interventi introduttivi che indicano le finalità del Forum, il percorso del lavoro realizzato e il contributo degli attori istituzionali. La seconda parte presenta gli elaborati dei lavori preparatori, che hanno ricevuto anche l’importante contributo di expertise dei docenti universitari coinvolti ed ai quali è stata affidata la presentazione dei testi. La terza parte raccoglie gli interventi dei massimi esponenti delle Parti Sociali della Brianza. La quarta parte infine riporta il dibattito nella Tavola Rotonda tra i rappresentanti delle Istituzioni Pubbliche quali la Regione, la Provincia, la Camera di Commercio e i Comuni. Il volume si conclude con una quinta parte che contiene un contributo preparato da Agam e Alsi sul servizio idrico, in quanto, nella costruzione della nuova Provincia, anche l’attenzione alle fonti energetiche e la riorganizzazione aziendale in una multiutility costituiscono una scelta strategica per lo sviluppo locale (dall’Introduzione di Flavio Sangalli).

Maggiori Informazioni

Autore Sviluppo Brianza
Editore Franco Angeli
Anno 2007
Tipologia Libro
Collana Universita'/economia
Num. Collana 151
Lingua Italiano
Indice Flavio Sangalli, Introduzione al volume Parte I. Gli interventi introduttivi Intervento di Enrico Brambilla Intervento di Giampiero Mariani Intervento di Massimo Ponzoni Intervento di Gigi Ponti Intervento di Michele Faglia Parte II. Le relazioni dei gruppi di lavoro preparatori Vision e obiettivi sul tema innovazione Vision e obiettivi sul tema lavoro Vision e obiettivi sul tema apprendimento Parte III. Gli interventi degli attori locali Intervento di Gianni Barzaghi Intervento di Carlo Edoardo Valli Intervento di Vincenzo Chinnici Intervento di Alessandro Clerici Intervento di Roberto Polli Intervento di Enrico Origgi Intervento di Oreste Baioni Parte IV. La Tavola Rotonda dei rappresentanti delle istituzioni pubbliche Intervento di Alberto Guglielmo Intervento di Luigi Vimercati Intervento di Pier Andrea Chevallard Intervento di Michele Faglia Intervento di Gigi Ponti Appendice. Un contributo all’innovazione. Il servizio idrico dalle norme alla qualità: il caso Monza e Brianza
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: