Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La prova del danno da illecito trattamento dei dati personali (Maietta Angelo - Cacucci)

ISBN/EAN
9791259652577
Editore
Cacucci
Formato
Libro
Anno
2023
Pagine
144

Disponibile

15,00 €

VEDI INDICE DETTAGLIATO SOTTO

Maggiori Informazioni

Autore Maietta Angelo
Editore Cacucci
Anno 2023
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice

Capitolo I
Il diritto alla protezione dei dati personali nel caleidoscopio dei diritti della personalità: formule normative e presidi di tutela concreti
1. Le categorie di dati personali
2. Il diritto alla privacy in contrapposizione al diritto alla tutela dei dati personali
3. Il diritto alla protezione dei dati personali nell’alveo dei diritti della personalità
4. Le fonti normative principali
5. Il trattamento dei dati: i principi cardine enunciati dal GDPR
6. I presidi di tutela previsti: il consenso e l’informativa
7. Segue: ulteriori presidi di tutela (il diritto di accesso, il diritto di rettifica, il diritto all’oblio, il diritto alla limitazione, il diritto alla portabilità e il diritto di opposizione)
8. Brevi cenni: il reclamo all’Autorità Garante e l’azione di risarcimento del danno
Capitolo II
Il trattamento illecito: pluralità di condotte generative e profili paralleli di responsabilità
1. Profili fenomenici dell’illecito
2. La condotta illecita
3. Conseguenze dell’illecito: inutilizzabilità, conversione anonima, oblio e risarcimento.
4. Gli strumenti di tutela
5. Interferenze con l’illecito penale
Capitolo III
Il dato personale e le tecniche risarcitorie tra disciplina nazionale e prospettiva unionistica
1. La dimensione risarcitoria della fattispecie.
2. Le peculiarità dell’art. 82 e del Considerando 146 GDPR
3. Riflessi di diritto sostanziale nelle norme processuali
Capitolo IV
Il risarcimento del danno da illecito trattamento dei dati personali nella logica della tutela dei diritti delineata dal Libro VI del codice civile
1. La prova del danno: ermeneutica di una dimensione complessa
2. Gli strumenti a tutela del danneggiato: danno in re ipsa e inversione dell’onere probatorio
3. Il nesso eziologico
4. Rinvio agli istituti generali in tema di onere probatorio del
Libro VI del Codice Civile
Conclusioni
Bibliografia

Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio