La proiezione ascendente del principio di sussidiarietà verticale

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854816978
- Editore
- Aracne
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2008
- Pagine
- 412
Disponibile
24,00 €
Il presente lavoro indaga su come si siano manifestate e si manifestino le istanze unitarie nel nostro ordinamento e più in generale negli ordinamenti multilivello, e su come dette istanze si adattino, plasmino, svuotino o reinventino istituti già noti. Lo studio, svolto attraverso la lente della proiezione ascendente del principio di sussidiarietà verticale, trae le mosse dalla sentenza della Corte Costituzionale 303 del 2003 e si confronta col dibattito dottrinale e giurisprudenziale precedente e successivo a detta sentenza, con uno sguardo rivolto al diritto pubblico europeo e comparato.
Maggiori Informazioni
| Autore | Costantino Fulvio |
|---|---|
| Editore | Aracne |
| Anno | 2008 |
| Tipologia | Libro |
| Lingua | Italiano |
| Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in:
