La Progettazione Di Interventi Psicosociali. Linee Guida Ed Esempi Applicativi

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788874666348
- Editore
- Carocci
- Collana
- Professione psicologo
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2012
- Pagine
- 230
Disponibile
23,00 €
Cosa è un progetto di intervento psicosociale? Quali sono i passi fondamentali che portano alla sua stesura? Che forma può assumere e quali destinatari può raggiungere? Questi sono alcuni degli interrogativi a cui il volume cerca di trovare una risposta. Nato a partire da anni di pratica professionale nel campo della progettazione, il libro si rivolge a psicologi, assistenti sociali, educatori, animatori e si pone l'obiettivo di fornire linee guida, indicazioni operative ed esempi applicativi utili per la stesura di progetti di intervento nel campo delle scienze psicologiche e sociali. Il libro è suddiviso in due parti. Una prima sezione mira ad analizzare, in generale, i concetti e i termini chiave del project management, nello specifico, quelli relativi alla fase di elaborazione e redazione di un'idea progettuale. Una seconda parte è dedicata alla presentazione di esempi applicativi che seguono le linee guida fornite nella prima sezione. In particolare, vengono descritti dieci progetti di intervento che si riferiscono ad azioni di diverso tipo (organizzazione di corsi di formazione e aggiornamento, creazione di strutture e/o servizi, realizzazione di attività educative e ricreative) e sono rivolti sia a varie tipologie di destinatari (bambini, adolescenti, giovani adulti, insegnanti, medici ecc. ) sia a contesti differenti (scuole, comunità, quartieri, stadi, aziende, enti di formazione ecc. ).
Maggiori Informazioni
| Autore | Inguglia Cristiano |
|---|---|
| Editore | Carocci |
| Anno | 2012 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Professione psicologo |
| Num. Collana | 28 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Parte prima Linee guida e concetti chiave del processo di progettazione 1. La stesura di un progetto di intervento psicosociale di Cristiano Inguglia Il concetto di “progetto” e la progettazione in campo psicosociale/Definizione del problema e analisi dello scenario/Obiettivi generali e specifici/Destinatari dell’intervento/Metodologia e attività/Tempi di realizzazione e articolazione/Valutazione/Mezzi e risorse 2. La valutazione degli interventi psicosociali di Palmira Faraci Alla ricerca di una misura della qualità/La complessità dell’oggetto da valutare/Una valutazione da attendere come l’inesorabile giorno del giudizio?/I tempi della valutazione/Gli indicatori di qualità: una traduzione empirica degli obiettivi/Valutazione interna vs valutazione esterna: antitetiche o complementari?/Gli strumenti di valutazione Parte seconda Esempi di progetti di intervento psicosociale 3. Educare alla cittadinanza europea: un corso di formazione per insegnanti di Cristiano Inguglia, Rodan Di Maria e Pasquale Musso Definizione del problema e analisi dello scenario/Obiettivi generali e specifici/Destinatari dell’intervento/Metodologia e attività/Tempi di realizzazione e articolazione/Valutazione/Mezzi e risorse 4. Promuovere la convivenza e la cittadinanza: nascita di un centro di aggregazione giovanile interculturale di Martino Lo Cascio Definizione del problema e analisi dello scenario/Obiettivi generali e specifici/Destinatari dell’intervento/Metodologia e attività/Tempi di realizzazione e articolazione/Valutazione/Mezzi e risorse/Considerazione conclusiva 5. Orientamento e disabilità: la costruzione condivisa del progetto di vita dello studente disabile di Ernesta Scalia Definizione del problema e analisi dello scenario/Obiettivi generali e specifici/Destinatari dell’intervento/Metodologia e attività/Tempi di realizzazione e articolazione/Valutazione/Mezzi e risorse 6. pass: dal piacere dell’apprendimento al successo scolastico di Pasquale Musso Definizione del problema e analisi dello scenario/Obiettivi generali e specifici/Destinatari dell’intervento/Metodologia e attività/Tempi di realizzazione e articolazione/Valutazione/Mezzi e risorse 7. Prevenzione della violenza sui minori e strategie di azione interistituzionale: un modello di intervento psicosociale di Maria Rosaria Como e Giovanna Manna Definizione del problema e analisi dello scenario/Obiettivi generali e specifici/Destinatari dell’intervento/Metodologia e attività/Tempi di realizzazione e articolazione/Valutazione/Mezzi e risorse 8. Genitorialità e benessere: un percorso di formazione per genitori con figli adolescenti di Caterina Di Giovanni e Sonia Ingoglia Definizione del problema e analisi dello scenario/Obiettivi generali e specifici/Destinatari dell’intervento/Metodologia e attività/Tempi di realizzazione e articolazione/Valutazione/Mezzi e risorse 9. Access-abilità: un progetto di integrazione sociale per i giovani sordi di Francesca Liga Definizione del problema e analisi dello scenario/Obiettivi generali e specifici/Destinatari dell’intervento/Metodologia e attività/Tempi di realizzazione e articolazione/Valutazione/Mezzi e risorse 10. Il contesto ospedaliero e l’accoglienza alle donne immigrate di Maria Grazia Lo Cricchio Definizione del problema e analisi dello scenario/Obiettivi generali e specifici/Destinatari dell’intervento/Metodologia e attività/Tempi di realizzazione e articolazione/Valutazione/Mezzi e risorse 11. Comunicazione efficace e assertiva in azienda di Corrado Tiralongo e Rosa Bono Il caso/Definizione del problema e analisi dello scenario/Obiettivi generali e specifici/Destinatari dell’intervento/Metodologia e attività/Tempi di realizzazione e articolazione/Valutazione/Mezzi e risorse 12. Progetto Supporter: diffondere la cultura del calcio come antidoto alla violenza di Rodan Di Maria Definizione del problema e analisi dello scenario/Obiettivi generali e specifici/Destinatari dell’intervento/Metodologia e attività/Tempi di realizzazione e articolazione/Valutazione/Mezzi e risorse Note Glossario di Cristiano Inguglia Bibliografia Gli autori |
Questo libro è anche in:
