Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La Professione Medica Nella Dottrina Del Diritto Comune. Secolo Xiii-xvi

ISBN/EAN
9788813302351
Editore
Cedam
Collana
Fac. Giurisprudenza-univ. Parma. Ns
Formato
Brossura
Anno
2009
Pagine
240

Disponibile

23,00 €
In questo secondo volume, l'autore intende analizzare due aspetti relativi alla professione medica ovvero come dovesse collocarsi e strutturarsi nei riguardi dell’accessibilità generale alla sua pratica e nei rapporti col pubblico dei terzi, la clientela. Quanto al primo profilo, viene condotta un'analisi dell’esistenza o meno di altri impedimenti all’accesso professionale, dal principale punto di vista della dottrina del diritto comune, ossia quello dell’appartenenza religiosa. Quanto al secondo, quello relativo ai rapporti con i terzi, l’analisi s’incentra sulle strutturazioni dei rapporti medico-paziente nel corso dei secoli e sempre fino a lambire la tarda età del diritto comune.

Maggiori Informazioni

Autore Sandrini Enrico
Editore Cedam
Anno 2009
Tipologia Libro
Collana Fac. Giurisprudenza-univ. Parma. Ns
Num. Collana 43
Lingua Italiano