Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La Previsione. Modi E Temi Italiani

ISBN/EAN
9788846471444
Editore
Franco Angeli
Collana
Futuribili - diretta da alberto gasparini
Formato
Brossura
Anno
2006
Pagine
320

Disponibile

22,50 €
Gli studi sulla previsione, sia come pratica utilizzata che come qualità scientifica, empirica e concettuale, sono poco diffusi in italia. Con questo volume si vuole anzitutto offrire un riferimento sui concetti sottesi alla scienza previsiva, ma toccare pure alcuni temi connessi allo studio del cambiamento. La seconda parte del libro combina una molteplicità di fenomeni sociali sottoposti a previsione con i percorsi metodologici e tecniche di previsione utilizzati. Seguendo tale percorso ci si rende conto come gli stessi metodi utilizzati per la previsione vengano a ordinare la realtà, se non addirittura a creare la stessa realtà di cui si vuole osservare come sarà, dopo l'analisi del processo che porta alla previsione.

Maggiori Informazioni

Autore Gasparini Alberto
Editore Franco Angeli
Anno 2006
Tipologia Libro
Collana Futuribili - diretta da alberto gasparini
Num. Collana 12
Lingua Italiano
Indice Alberto Gasparini, La previsione. Modi e temi italiani Alberto Gasparini, Editoriale Previsione, protagonisti, visioni del mondo Alberto Gasparini, Previsione e futures studies Bart van Steembergen, Studi sul futuro: arte o scienza? L'importanza di Bertrand de Jouvenel Giorgio Nebbia, Bertrand de Jouvenel (1903-1987) Francesco M. Battisti, Il futuro della sociologia e la sociologia del futuro Ada Cattaneo, Coolhunting: come i cacciatori di tendenze descrivono il loro metodo Everardo Minardi, Verso la società del loisir? Vecchie e nuove domande circa gli effetti della rivoluzione tecnologica ed il cambiamento del lavoro Igor Bestuzhev-Lada, Post-umanità come serie ordinata di campi di informazione della mente mondiale La realtà dal metodo, ordinare la realtà e prevedere il futuro Antonella Pocecco, Il futuro come progetto degli scienziati sociali Alberto Gasparini, Il comune modello per simularne il funzionamento, prevedere lo sviluppo e operare il controllo Alberto Gasparini, Gli scenari formati dall'ambiente operativo di contatti e dall'ambiente operativo di relazioni, e la previsione della trasformazione dell'uno nell'altro Alberto Gasparini, Simulazione estrapolativa e simulazione normativa del fabbisogno abitativo. Com'è ora e come sarà fra 10 anni Valerio Libralato, Moreno Zago, Scenari per l'economia e l'occupazione di confine Alberto Gasparini, Italia 2006. Delphi e scenari Luca Bregantini, Moldova: scenari 2010-2015 Enrico Ferluga, Scenari per la progettazione del futuro della Serbia-Montenegro Alberto Gasparini, Luca Bregantini, Scenari al 2010 per i paesi di recente entrata e di prossima candidatura nell'Unione Europea Alberto Gasparini, Sull'Italia per l'italiano: previsione del federalismo che poteva essere English summaries
Stato editoriale In Commercio