Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La Previdenza Del Regime. Storia Dell'Inps Durante Il Fascismo

ISBN/EAN
9788815101402
Editore
Il Mulino
Collana
Il mulino/ricerca
Formato
Brossura
Anno
2004
Pagine
356
27,00 €
Questo volume affronta un ambito sinora trascurato della storia sociale ed istituzionale del fascismo: a partire dallo studio della previdenza fascista, e più in particolare di quella che fu l'istituzione preposta alla gestione delle politiche previdenziali nazionali, l'Infps (Istituto nazionale fascista della previdenza sociale), viene delineata la storia dell'Inps dalle origini sino alla seconda guerra mondiale. Dalla ricerca emerge il ruolo rilevante svolto dall'Istituto nel periodo tra le due guerre, quando esso costituì uno dei perni essenziali di un ampio sistema di controllo articolato territorialmente, rappresentando allo stesso tempo uno dei principali canali nella gestione delle risorse economiche del paese. Una realtà significativa, quella degli enti pubblici economico-finanziari e degli enti di gestione, che l'autrice indaga puntualmente, rapportandola al sistema delle istituzioni sviluppatosi sotto il regime.

Maggiori Informazioni

Autore Giorgi Chiara
Editore Il Mulino
Anno 2004
Tipologia Libro
Collana Il mulino/ricerca
Lingua Italiano
Indice Introduzione. - I. La crescita nel corso degli anni Trenta: sviluppi e contraddizioni. - II. L'organizzazione periferica. - III. Il funzionamento dell'Istituto a livello periferico. - IV. "Le Assicurazioni sociali" e il dibattito italiano e straniero sullo Stato sociale (1933-1941). - Appendice statistica. - Fonti statistiche. - Bibliografia. - Indice dei nomi.
Stato editoriale Fuori catalogo